Ingredienti: tre melanzane nere lunghe, un etto di mandorle sgusciate e pelate, tre etti di salsa di pomodoro, olio, burro, aglio, sale, due uova, farina 00, farina di mais.
Archivi tag: burro
Pasticcio di carne in crosta (meat pie)
Ingredienti: per la crosta = tre etti e mezzo di farina; due tuorli d’uovo; un etto e mezzo di burro; sale – per il ripieno = quattro etti di spezzato di bovino; una cipolla bianca; due patate lesse; frutta secca mista (noci di macadamia; nocciole; uva sultanina; pinoli; etc.); un bicchiere di birra Guinness; cannella; quattro chiodi di garofano; erbe aromatiche miste (rosmarino; salvia; alloro; maggiorana; timo)
Queijadas de laranja
Insomma, tartellette all’arancia. Buone. Buonissime. Le abbiamo scoperte quest’anno in Portogallo. Capirne il nome e trovarne la ricetta è stata un’impresa anche con internet, ma ci siamo riusciti.
Insalata di pere grigliate
Ingredienti: tre pere, due cespi di indivia, olio, aceto balsamico, senape, pepe, mezz’etto di burro, una cucchiaiata di zucchero di canna, una manciata abbondante di noci sgusciate.
Questa è una ricetta che abbiamo trovato su uno di quei giornaletti gratuiti che distribuiscono nei supermarket. Ci ha subito incuriosito perché non riuscivamo a capire che sapore potesse avere. Una via di mezzo tra un dolce, una macedonia e un’insalata? Dopo averla preparata e mangiata possiamo dire che è ottima, e probabilmente la cosa più giusta è quella di considerarla un contorno per una buona cena di formaggi (si sa: formaggio e pere insieme…).
Pranzo di Pasqua
Antipasto pasquale con casatiello, pizza al formaggio e corallina a fette.
Tortelli al ripieno di ricotta e agnello con zabaione di parmigiano e prosciutto croccante.
Polpettine di maiale con salsa allo zafferano, patate novelle fritte e carciofi.
Costolette di abbacchio alla menta.
Colomba “destrutturata” con crema diplomatica e spumiglie.